Echelon
Gli anni ’80 del secolo scorso fondarono le basi della simulazione aerea e spaziale in tempo reale. Accanto ai simulatori […]
Gli anni ’80 del secolo scorso fondarono le basi della simulazione aerea e spaziale in tempo reale. Accanto ai simulatori […]
Nel novembre del 1987 Psygnosis presentò al pubblico il nuovo Terrorpods: un videogioco sparatutto e gestionale sviluppato originariamente per Amiga […]
Tra la fine dell’anno 2000 e l’inizio dell’anno seguente, esce per il mercato videoludioco il nuovissimo titolo Hitman: codename 47. […]
Nel 1977 viene proiettato nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il primo film ad aprirsi con l’incipit «Tanto tempo […]
Bellissima illustrazione pubblicata sul’Encyclopédie de la vitesse en couleurs pubblicata da Hachette nel 1956 che raffigura appunto l’anatomia di una […]
Captain Blood, o L’Arche du Captain Blood in Francia, il suo paese d’origine, è un videogioco realizzato da Ère informatique […]
Shadow of the Beast II è il secondo capitolo di un videogioco dalla spiccatissima atmosfera onirica, miseriosa e con paesaggi […]
Creare un’immagine di copertina di un videogioco è una compito assai insidioso: i grafici e gli illustratori debbono bilanciare i […]
Un altra copertina di un videogioco salvata dall’inesorabile scorrere del tempo, questa volta si tratta di Driller, oppure Space Station Oblivion
Nel lontano 1986 approdò sugli scaffali Starglider, un videogioco di tipo simulatore-avventura spaziale, vagamente ispirato a Star Wars (altro videogioco […]