Poliphili corsivo
Il Poliphili, creato prendendo a modello lo splendido carattere tipografico disegnato da Francesco da Bologna, detto il Griffo, per il […]
Il Poliphili, creato prendendo a modello lo splendido carattere tipografico disegnato da Francesco da Bologna, detto il Griffo, per il […]
Il Palazzo della civiltà italiana è un edificio monumentale a pianta quadrata che si trova a Roma nel quartiere dell’EUR […]
Creare un’immagine di copertina di un videogioco è una compito assai insidioso: i grafici e gli illustratori debbono bilanciare i […]
Il Semplicità è un carattere tipografico di indubbio successo: grazie alle sue forme eleganti, ma al tempo stesso geometricamente semplici […]
Un altra copertina di un videogioco salvata dall’inesorabile scorrere del tempo, questa volta si tratta di Driller, oppure Space Station Oblivion
Finalmente ricostruito lo storico font che accompagna l’Hypnerotomachia Poliphili, ora disponibile su MyFonts!
Il Selene si arricchisce di un nuovo spessore: il neretto o extra bold in inglese. Il lavoro sul neretto ci […]
Nel lontano 1986 approdò sugli scaffali Starglider, un videogioco di tipo simulatore-avventura spaziale, vagamente ispirato a Star Wars (altro videogioco […]